I fiori hanno sempre ragione
SINOSSI
Eleonora stringe tra le mani un bauletto che custodisce ricette con ingredienti speciali: il Coraggio, la comprensione, la Fiducia in sรฉ stessi, la Gentilezzaโฆ Basta usarne solo un pizzico per creare lโAmore, la Speranza, il Perdono. Ma dove trovarli?
Eleonora non lo sa, eppure inizia a cercarli, perchรฉ quelle ricette sono lโultimo ricordo della nonna Ernesta. ร stata lei a insegnarle che cucinare รจ molto piรน che โfar da mangiareโ: รจ anche un atto di guarigione, per gli altri e per sรฉ stessi.
Proprio di questo Eleonora ha bisogno ora che ha perso il dono di interpretare il mondo attraverso gli odori e i sapori.
Un dono che le ha permesso di diventare una famosa chef. Le ricette della nonna le hanno dato nuova speranza, giorno dopo giorno: un tocco di Coraggio oggi, una goccia di Allegria domani le fanno capire il valore dellโattesa e della rinascita, ma anche i risvolti positivi della solitudine e della vecchiaia, del combattere per veder soddisfatti i propri desideri.
Sono parole da far sobbollire nel cuore al fuoco lento della tenacia.
Perchรฉ a volte il mondo intorno crolla e non ci si sente pronti ad affrontarlo. Ma dentro ognuno di noi cโรจ la forza per ricominciare. Ognuno ha la propria ricetta speciale. Eleonora deve trovare i suoi ingredienti unici per tornare in cucina: era il suo porto sicuro, ora le fa paura. Soprattutto deve imparare che gli obiettivi possono essere raggiunti anche da soli, ma che la vita ha il giusto sapore solo insieme alle persone che amiamo.ย
Roberta Schira ha scritto un esordio che fa sognare. Un romanzo importante, in tempi in cui la serenitร sembra cosรฌ lontana. Una storia che riconsegna la voglia di vivere e sorridere, nonostante tutto e tutti. A volte
basta trovare un ingrediente speciale per ricucinare la propria vita. A volte, per rinascere, si puรฒ iniziare da un libro.
RECENSIONE
โQueste lettere rappresentano un ricettario speciale. Non ci sono grammi, nรฉ tempi di cottura. Non sono necessarie nรฉ pentole e forchette. Ci sono perรฒ parole da cucinare, come fossero ingredienti veri e propri. Concetti da far sobbollire a fuoco lento dei pensieri, per trasformarli in cibo dellโanimaโ
I fiori hanno sempre ragione รจ un romanzo coccola, un racconto profondamente umano che tocca le corde di ognuno, nessuno escluso, perchรฉ parla delle trappole che la vita ci tende, perchรฉ parla di cibo e del suo potere consolatorio, perchรฉ scruta nella profonditร delle nostre insicurezze e ci tende una mano, riservandoci una carezza proprio quando diamo solo pugni.ย
โก
Eleonora รจ una giovane donna, bella, di successo, diversa, come i suoi occhi, ognuno di un colore differente, dal gusto e lโolfatto talmente sopraffino da farle da radar cognitivo nei confronti del mondo, ma la vita non รจ una superficie liscia e ogni tanto dal fondo sale una scossa tellurica e sgretola ogni certezza, frantumando in mille pieghe la tranquilla superficie della quotidianitร .
Proprietaria del ristorante Hamlet, nella rutilante Milano da gustare, Eleonora รจ una chef di successo, degna erede dei segreti culinari della nonna Ernesta, che possedeva un talento in cui Eleonora non lโavrebbe mai superata: sapeva trasformare ogni preparazione in qualcosa di magico, tanto che ogni qualvolta Eleonora si cibava di un suo piatto sentiva davvero che stava nutrendo la propria anima.ย
Cresciuta tra le mura soffocanti di una famiglia anaffettiva, Eleonora ritrova nel cibo e nei rituali che accompagnano la preparazione di ogni piatto, il suo abbraccio, la sua fuga e a traghettare la sua storia al di lร della piccola cucina di casa, cโรจ la solida presenza di Ernesta e dellโonnipresente Arnaldo, figura maschile che compensa il vuoto di un padre sempre assente.
Ma la spoletta che intreccia la trama della vita a volte salta e tocca ricominciare da capo.
๐ซ๐๐ ๐ธ๐๐๐๐๐ธ๐๐๐ ๐โ๐๐ป๐ป๐พ๐๐๐๐ ๐น๐๐ ๐ซ๐๐๐๐๐๐๐,
ย ๐ถ๐๐๐๐๐ถ ๐๐ ๐๐๐ธ๐ธ๐ฝ๐๐๐ ๐ป๐พ๐๐ถ๐๐:ย
๐พ๐ ๐๐๐ ๐ถ๐๐๐๐ถ ๐น๐๐๐ถ ๐๐ ๐พ๐๐๐ถ๐๐๐ย
Un incidente, il coma e un difficile risveglio, che coincide con la morte della nonna, costringe Eleonora a ribaltare tutte le sue prioritร e lottare per ritrovare il coraggio di sbocciare.
E la lotta diventa ancora piรน ardua senza lโaiuto delle sue affilate armi sensoriali; la rinascita deve passare attraverso un mondo che ha perduto il calore dellโaffetto, ma anche del gusto e dellโodore: lโanosmia lโavvolge come una nube tossica.

Solo il testamento spirituale di nonna Ernesta, una manciata di lettere dentro uno scrigno prezioso, ricette di vita dal forte potere taumaturgico, condurranno Eleonora lungo un percorso evocativo intessuto di ricordi, profumi, traumi mai risolti e sogni da interpretare.ย
Ci sono parole da cucinare come fossero ingredienti veri e propri. Concetti da far sobbollire al fuoco lento dei pensieri, per trasformarli in cibo per lโanima.ย
Ingredienti semplici, che tutti conoscono eppure cosรฌ difficili da reperire: Attesa, Coraggio, Compassione, Tenacia, Riconoscenza sono sentimenti primari, che comporranno un ricettario speciale, da custodire con cura e consultare nel momento del bisogno.
โก
Roberta Schira, critica gastronomica, docente allโItalian Food Academy, sa esattamente ciรฒ che scrive. Nulla รจ casuale sotto il semplice intreccio de I fiori hanno sempre ragione.
In un Paese dove le classifiche delle vendite dei libri vedono i ricettari del cuoco di turno sbaragliare i piรน importanti titoli di narrativa, coniugare letteratura con lโarte culinaria รจ vincere a mani basse.
Ma non basta per preparare la pietanza perfetta; ci vuole una penna in grado dโincatenare il lettore alla pagina, una storia originale per i palati piรน raffinati e un testo composto da diverse consistenze.ย
Tutto quello che I fiori hanno sempre ragione offre.
Sapiente ed essenziale, la scrittura dellโautrice corre sul tracciato ascendente delle emozioni, senza sbavature o incertezze, raccogliendo man mano ricordi, lacrime e gioie di una vita che assomiglia tanto a quella di ognuno di noi.
La memoria dellโumanitร รจ innegabilmente legata ai piatti cucinati con amore dalle mamme, dalle cene condivise con i propri cari, dalla scatola di cioccolatini foriera di sogni e speranze; raccontarla diventa un atto di umiltร .
Cโรจ della magia nellโevocare i meccanismi intrinsechi del destino umano che muovono lโintero ingranaggio chiamato vita e lโincantesimo puรฒ riuscire solo se a preparare questa ricetta รจ una vera strega.
๐ฎ๐ ๐๐๐๐พ ๐๐พ๐๐๐๐๐ถ๐๐ ๐พ๐ ๐๐ถ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐น๐๐๐
๐น๐๐๐’๐ถ๐ท๐ท๐๐ถ๐ธ๐ธ๐พ๐ ๐น๐พ ๐๐๐ถ ๐๐ถ๐น๐๐,
๐ ๐๐๐ ๐ถ๐๐ถ ๐๐พ๐๐ ๐ ๐๐ถ๐๐๐ ๐ ๐ธ๐๐๐๐๐๐ถ๐๐ ๐๐๐ถ๐๐น๐ถ๐๐น๐ ๐พ๐ ๐๐ถ๐๐ย
Titolo: I fiori hanno sempre ragione
Autore: Roberta Schira
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa/Feel Goodย
AUTRICE
Dopo aver scoperto di non voler fare la professoressa di italiano, Roberta Schira ha recuperato e sviluppato le sue grandi passioni: i libri, la cucina e la psicologia. Sapientemente miscelate, sono diventate un lavoro: lโautrice รจ infatti critica gastronomica, pubblicista, psicologa del gusto, scrittrice e cuoca discreta.
Giร autrice di svariati ricettari, con Ponte alle Grazie ha pubblicato Amore goloso, il romanzo culinario Piazza Gourmand e Il libro delle frattaglie.